Chi Siamo… Cosa Siamo…



Con immenso piacere informiamo tutti i colleghi dell'Esercito di ogni
ordine e ruolo che in data 24 gennaio 2023 il Sindacato Itamil Esercito è stato
registrato all'Albo del Ministero della Difesa, nel rispetto della Legge 28
aprile 2022, n. 46, recante "Norme sull'esercizio della libertà sindacale del
personale delle Forze armate e delle Forze di Polizia a ordinamento militare,
nonché delega al Governo per il coordinamento normativo", pubblicata nel
Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 110 in data 12 maggio 2022, è
entrata in vigore il successivo 27 maggio. La Legge riconosce alle APCSM la
tutela degli interessi collettivi, senza "interferire con lo svolgimento dei
compiti operativi della nostra Forza Armata. Il sodalizio nasce il 2 novembre
2020. Dal mese di aprile 2022 abbiamo ottenuto l'adesione in qualità di "Osservatori"
(unico sindacato militare italiano in Europa) all'organizzazione Europea delle
associazioni Militari europee sotto la sigla di EUROMIL con sede a Bruxelles
che da oltre 50 anni operano in difesa dei diritti militari. Il Sindacato Itamil
Esercito impegna il proprio operato a difesa dei diritti e dei comuni interessi
professionali, economici, previdenziali, tutela della salute, genitorialità, sociali
e morali dei cittadini in divisa. Sono aperte le preadesioni online a titolo
gratuito fino al versamento di piccoli contributi mensili mediante trattenuta
sullo stipendio al fine di usufruire di tutti servizi di assistenza legale,
amministrativa, fiscale, convenzioni e servizi. Il primo Congresso Nazionale è
previsto sabato 25 marzo 2023 "Hotel Ibis Styles - Palermo. Per informazioni visita
il nostro portale www.itamil.org
Link Albo del Ministero della Difesa:
https://www.difesa.it/Content/Associazioni_professionali_militari/Pagine/default.aspxhttps://www.difesa.it/Content/Associazioni_professionali_militari/Pagine/default.aspx